
23 Giu InEurope in Lettonia – It’s Ok to be different
Il progetto ha l’obbiettivo motivare i giovani a imparare l’inglese e capire l’importanza della comunicazione tra persone di diverse nazionalità e cultura, imparare a rispettare le opinioni altrui e rompere gli stereotipi tramite delle discussioni, dei giochi di simulazione dove ognuno presenta il proprio paese
Topic: apprendimento interculturale
Tipologia: soggiorno breve
Data: 30 luglio – 6 agosto 2022
Luogo: Bauska, Lettonia
Gruppo italiano: 3 partecipanti (13-17anni) e 2 team leaders (+18)
Scadenza per le candidature: 15/07/2022
Per saperne di più visita questo questo link.
Al termine dell’esperienza, ciascun partecipante riceverà lo Youthpass, un certificato di valenza europea, che descrive l’esperienza e convalida le competenze acquisite durante lo scambio (valido ai fini di riconoscimento di crediti scolastici nelle scuole superiori).
Come funziona:
Puoi candidarti per il progetto e partecipare alla selezione. I fondi dell’Unione Europea coprono le spese di viaggio, vitto, alloggio e attività previste dallo scambio.
Per candidarsi è necessario iscriversi al form presente nella pagina Soggiorni brevi del progetto InEurope.
Entro 15 giorni dall’invio della richiesta i giovani interessati saranno contattati dai progettisti di Atelier Europeo, l’associazione di progettazione europea con la quale La Cassa Rurale collabora, che in un apposito incontro verificheranno curriculum, attitudini e interessi per individuare e definire la meta e l’organizzazione più adeguate.
No Comments