Chi è il tutor digitale?
È una figura prevista dall’iniziativa “Diventa Digitale”, promossa da La Cassa Rurale Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella, che propone l’attivazione di sportelli individuali per favorire l’alfabetizzazione digitale. Tutti i dettagli del progetto sono disponibili a questo link.
Il Tutor Digitale è un giovane che ha il compito di offrire un supporto a coloro che intendono imparare a fare tutte quelle operazioni che richiedono conoscenze informatiche e strumenti digitali come smartphone, tablet e computer.
Chi può diventare tutor digitale?
La proposta è rivolta a tutti i giovani tra i 16 e i 27 anni residenti nel territorio di competenza de La Cassa Rurale Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella che abbiano voglia di mettersi in gioco e sfruttare questa occasione di crescita e confronto per migliorare le proprie competenze relazionali e sociali.
Uno degli obiettivi dell’iniziativa “Diventa Digitale” è infatti quello di favorire lo scambio intergenerazionale tra i giovani tutor e i richiedenti.
Quali sono le competenze richieste?
Per diventare tutor digitale è necessario possedere delle competenze di base trasversali e relative all’utilizzo degli strumenti informatici e digitali, quali:
Sarà possibile implementare tali competenze anche attraverso la partecipazione ai due momenti di formazione obbligatoria previsti dal progetto, indicati di seguito.
Qual è l’impegno richiesto?
L’iniziativa si svolge da novembre 2023 a aprile 2024 in presenza presso le seguenti residenze per anziani del territorio:
In ognuna delle quattro strutture gli incontri si terranno nelle seguenti date dalle 14:00 alle 17:00:
Il tutor digitale dovrà comunicare la Casa di Riposo per il quale si rende disponibile a svolgere l’incarico ed eventuali indisponibilità nelle date sopra indicate.
Il tutor digitale dovrà essere in grado di spostarsi in autonomia per raggiungere la Casa di Riposo prescelta.
Gli incontri verranno attivati solo su richiesta dei destinatari dell’iniziativa “Diventa Digitale”. Il tutor verrà avvisato il mercoledì antecedente le date sopra riportate in merito all’effettiva richiesta di attivazione degli incontri e, nel caso in cui non vi siano richieste può considerarsi libero dall’impegno.
Come divento tutor digitale?
È necessario formalizzare la propria candidatura compilando il form di seguito disponibile entro e non oltre il 2 ottobre 2023.
La selezione avverrà attraverso una valutazione preventiva di quanto riportato nel modulo di adesione e attraverso un colloquio online con i referenti del Centro Mete di Tione di Trento, partner operativo dell’iniziativa. Data e ora del colloquio, che si terrà ad inizio ottobre 2023, saranno comunicati personalmente ai candidati.
Il candidato è inoltre tenuto a partecipare agli incontri formativi previsti nelle seguenti date:
Gli incontri si terranno in presenza presso il Centro Mete di Tione di Trento in Viale Dante Alighieri, 14. Su richiesta i candidati potranno partecipare anche online.
Qual è il riconoscimento previsto?
Il Centro Mete regolarizzerà il tutor digitale tramite un contratto di collaborazione Co.Co.Co. Per maggiori informazioni sull’inquadramento e il trattamento economico è possibile contattare la referente organizzativa del progetto per il Centro Mete dott.ssa Patrizia Merli al numero 345 6598376 oppure via mail all’indirizzo patrizia.merli@incontra.tn.it